Ti trovi in:
Comune di Milano - UNIMI, POLIMI, UNIMIB
"MEETmeTONIGHT- La Notte dei Ricercatori" è un evento di divulgazione scientifica che si terrà il 27 e 28 Settembre dalle 10.00 alle 23.00 a Milano e in altre città della Lombardia con lo scopo di favorire l’incontro e il dialogo tra ricercatori e cittadini, valorizzando così la cultura della ricerca.
L’iniziativa si svolgerà presso i giardini Indro Montanelli di Porta Venezia coinvolgendo anche il Planetario Ulrico Hoepli, l’Acquario e Civica Stazione Idrobiologica Milano e il Museo di Storia Naturale che garantiranno l’entrata gratuita durante l’iniziativa e che parteciperanno attivamente alla realizzazione.
L’evento sarà completamente gratuito, aperto all’intera cittadinanza, con una particolare attenzione verso le scuole per le quali sono previste attività specifiche. Numerosi gli stand, realizzati da parte delle università, con esperimenti, dimostrazioni scientifiche dal vivo, o laboratori interattivi gestiti direttamente dai ricercatori, in cui i visitatori – indipendentemente dalla loro età e dal loro background – saranno coinvolti in primissima persona, diventandone gli attori principali, toccando, sperimentando, giocando. Il programma prevede anche talk divulgativi, momenti di incontro con i ricercatori, giochi di ruolo e visite guidate gratuite ai musei e istituzioni scientifiche.
Tutte le iniziative convergeranno attorno a cinque grandi aree tematiche: “Scienza e Tecnologia”, “Cultura e Società”, “Ambiente”, “Salute” e “Patrimonio Culturale”. A conclusione delle due serate di venerdì e sabato, si svolgeranno attività di intrattenimento, che concluderanno il programma.
Per informazioni:
http://www.meetmetonight.it/
https://www.facebook.com/meetme2night
https://twitter.com/meetme2night
meetmetonight.milano@gmail.com
Il reclutamento e la formazione dei volontari saranno realizzati anche attraverso l’iniziativa Volontari Energia per Milano, il progetto di promozione del volontariato civico occasionale promosso dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione Ciessevi.
Per entrare a far parte della community di Volontari Energia per Milano è necessario:
Comune di Milano
Università degli Studi di Milano
Politecnico di Milano
Università degli Studi di Milano Bicocca
27 settembre 09.00-16.00 / 15.00 – 22.00 (l’espressione della preferenza per i turni è in funzione delle esigenze dell’ente organizzatore)
28 settembre 09.00-16.00 / 15.00 – 22.00 (l’espressione della preferenza per i turni è in funzione delle esigenze dell’ente organizzatore)
Giardini pubblici Indro Montanelli - Via Palestro, Milano
40
Per maggiori informazioni sul Programma Volontari puoi contattare direttamente i referenti di Ciessevi: